Acque termali

Le acque termali hanno una incredibile varietà di caratteri, odori e sapori arricchendosi delle più svariate vitamine e Sali minerali durante la lenta risalita in superficie.
Ogni polla termale è differente, è il risultato di una storia unica e originale che inizia nelle viscere della terra e che può durare centinaia d’anni prima di arrivare ad essere utilizzata.

La catalogazione scientifica delle acque termali avviene attraverso analisi chimico-fisiche, la certificazione delle proprietà terapeutiche è rilasciata dal Ministero della Salute ed  è sempre in miglioramento , poiché spesso alcune di queste proprietà, riconosciute da tradizioni popolari millenarie, sono convalidate o “riscoperte” dai risultati di sperimentazioni e dalla scienza.

Lo studio e l’utilizzo delle acque termali ha ancora orizzonti vasti da esplorare e Federterme, in prima linea sulla materia, si avvale di un’ attivissima Fondazione di ricerca (Forst) per studiare e anticipare ogni novità utile agli Utenti.

Acque solfuree

Acque
arsenicali-ferruginose

Acque bicarbonate

Acque solfate

Acque salsobromoiodiche