f.mancinelli

Webinar 16 marzo “Terme e salute, ripartire insieme”

La registrazione all’evento potrà essere effettuata solo ed esclusivamente tramite il link di seguito riportato:  https://zoom.us/webinar/register/WN_z3cHxQE5Ska34pxWXYU0ew  dal  quale si potrà accedere ad una scheda di registrazione, che Vi preghiamo di compilare in tutti i suoi campi. Qualora per la stessa azienda, ovvero per lo stesso Comune volessero registrarsi più partecipanti  sarà necessario compilare una scheda per …

Webinar 16 marzo “Terme e salute, ripartire insieme” Leggi altro »

Riabilitazione post Covid-19: efficacia delle cure termali

Sirmione, 9 marzo 2021 – Terme di Sirmione evidenzia l’importante ruolo che le terme possono avere nella riabilitazione dei malati di Sars-CoV2 e i benefici che la terapia termale sulfurea ha nel ripristino dell’efficienza fisica e nella riduzione dei fattori di rischio. Lo fa attraverso la voce del nuovo Direttore Scientifico Sanitario, Alessandro Signorini. “la …

Riabilitazione post Covid-19: efficacia delle cure termali Leggi altro »

Le terme sono aperte

Roma, 3 Marzo – “Il nuovo Dpcm riconosce l’importanza del sistema termale italiano e autorizza espressamente il mantenimento in attività dei centri termali per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche. Ricordiamo, inoltre, che tutte le terme italiane sono dotate di presidio sanitario e di un …

Le terme sono aperte Leggi altro »

Equipe di specialisti e robot: così riapre l’Ermitage

Riapre il 6 marzo l’Ermitage Medical Hotel di Abano proponendo un modello di sanità e turismo integrato ed inclusivo. Sarà inoltre presente e a disposizione dei clienti, una nuova tecnologia robotica per la valutazione dei risultati terapici nel percorso riabilitativo dal  Covid. Scarica PDF

Terme, passione russa

Boom di investitori stranieri nel settore termale italiano. Da qualche anno gli interessi di gruppi americani, inglesi e russi si sono intensificati portando al rilancio molteplici strutture presenti sul territorio. Scarica PDF  

Caputi (Federterme): l’Italia frontiera del benessere

Il Covid non ferma il settore termale nemmeno in lockdown, gli impianti sono presidi sanitari autorizzati dal ministero della Salute delle Regioni.  Il Presidente di Confindustria Federterme, Massimo Caputi su Milano Finanza afferma che il settore è alla vigilia di un nuovo ed imponente sviluppo improntato sulla ricerca di salute e benessere. Scarica PDF

Terme Luigiane: Federterme chiede al MISE l’apertura di un tavolo di crisi

Roma, 22 Febbraio – “Abbiamo chiesto al MISE di attivare un tavolo di crisi per scongiurare la chiusura delle Terme Luigiane. Non entriamo nel merito delle controversie tra la SATECA ed i Comuni perché la parola è ormai passata alla magistratura, ma è per noi inaccettabile che una delle più importanti aziende termali a livello …

Terme Luigiane: Federterme chiede al MISE l’apertura di un tavolo di crisi Leggi altro »

Covid: pronti ad aprire le terme con presidio sanitario per le vaccinazioni

Roma, 22 Febbraio -“Il sistema termale italiano è pronto ad aprire le sue strutture per le vaccinazioni. Federterme conta più di 200 aziende operanti in oltre 180 località distribuite su tutto il territorio nazionale quindi, nell’ambito del piano nazionale, potremmo offrire un aiuto anche in aree disagiate del Paese. Abbiamo inviato una lettera al Ministro …

Covid: pronti ad aprire le terme con presidio sanitario per le vaccinazioni Leggi altro »