Hotel Terme Due Torri
L’Hotel Terme Due Torri, situato nel cuore di Abano Terme, è stato ricavato da un’antica villa settecentesca di proprietà del Doge Morosini, confinante con il parco del Montirone.
L’elegante boutique hotel è immerso nel verde di uno splendido parco, omaggio alla magnificenza del giardino nobiliare dell’antica residenza;  qui i clienti hanno la possibilità di  godersi  il soggiorno termale all’ombra delle palme, in totale relax sulle chaise longue disposte sul bordo di una delle due piscine esterne.  E’ presente anche una terza piscina termale al coperto, con un’area dedicata al percorso Kneipp dalle tonificanti reazioni caldo/freddo per il benessere delle gambe. Le piscine, a seconda della stagione, variano di temperatura oscillando da un minimo di 26°C a un massimo di 36°C.
All’interno dell’albergo  è presente la Detox Thermal Spa, dedicata alla profonda disintossicazione cellulare;  i programmi detox  sono seguiti da un medico e una  Spa Consultant e si realizzano con fanghi termali,  massaggi e rituali estetici. Nei trattamenti benessere ed estetici,  si rivela fondamentale la Grotta Termale, preziosa per eliminare i liquidi in eccesso, pulire la pelle e renderla più elastica, stimolare il metabolismo ed eliminare i grassi. 
Il salone più importante dell’Hotel Terme Due Torri  è dedicato al gusto;  il ristorante Venezia esprime una cucina mediterranea creativa, fedele al territorio del Veneto e all’origine sarda dello chef Antonino Sanna: il menù è una ideale galleria di capolavori da vedere e da gustare.

Le terme
L’acqua termale, che sgorga nelle sorgenti private della struttura ad una temperatura di circa 86°C, appartiene alla categoria delle acque salso-bromo-iodiche ipertermali; è di origine meteorica e proviene dai bacini dei Monti Lessini nelle Prealpi.  
Il fango utilizzato nella Thermal Spa porta con sé l’antica storia nata nella splendida cornice dei Colli Euganei la cui argilla, prelevata dai fondali dei secolari laghetti di Arquà e Lispida, viene trasportata nelle Spa e messa a contatto con l’acqua termale.
Argilla ed acqua termale vengono miscelate nelle vasche di maturazione per un periodo di almeno due mesi e avviene così la trasformazione dell’argilla in Fango Maturo, grazie alla crescita di una componente vegetale formata da particolari famiglie di alghe termofile e di cianobatteri. 
Il Fango Maturo dei GB Thermae Hotels contiene, in particolare, una famiglia di cianobatteri denominata Phormidium ceppo ETS05 che si produce esclusivamente nelle vasche di maturazione delle strutture GB Thermae Hotels. 
Il meccanismo di azione antiinfiammatorio è stato testato e controllato dall’università di Padova e recentemente brevettato a livello europeo.
È stato dimostrato che un ciclo di sedute di fango-balneoterapia provoca nell’organismo un notevole miglioramento della mobilità, della rigidità osteoarticolare e un rallentamento della degenerazione della cartilagine articolare. Inoltre, riduce la sintomatologia dolorosa cronica per 6-12 mesi e le recidive infiammatorie, diminuisce il consumo di farmaci antidolorifici e migliora la qualità della vita. 

L’acqua
•  85°C  salso-bromo-iodica-ipertermale non radioattiva. La sua particolare composizione chimico-fisica è la causa dell’effetto miorilassante, drenante e anti-dolorifico che si percepisce già dopo una breve immersione.
 Una volta raffreddata attraverso un sistema naturale, viene utilizzata nelle piscine, per le terapie inalatorie e come componente essenziale del fango termale e della linea cosmetica esclusiva Borile Experience.

Le indicazioni terapeutiche
Patologie vascolari e linfatiche, artroreumatiche, neurologiche, della pelle, dell’apparato respiratorio.

Le cure termali
Balneoterapia, fangoterapia, inalazioni, areosol, idrokinesiterapia.

Altri trattamenti
Massaggi, programmi antistress e detox, cosmesi, fisioterapia, sauna , bagno turco,  percorso Kneipp

CONVENZIONE

SSN

CURE BAMBINI

No

COMUNE

Abano Terme

PROVINCIA

Provincia di Padova

INDIRIZZO

Via P. d'Abano, 18, 35031 Abano Terme PD