Massimo Caputi, Presidente Federterme: “Le strutture termali sono organizzate per fare i test e gli alberghi si stanno organizzando velocissimi. Con questo razionale protocollo gli italiani potrebbero muoversi in totale sicurezza”
E’ polemica per l’ulteriore slittamento degli spostamenti tra regioni nonostante siano permessi, dalle ultime disposizioni, viaggi all’estero per turismo. Tale incongruenza nelle misure di contenimento del Covid colpisce ulteriormente il settore termale che, spiega Crudeli Direttore Generale Federterme, ha già perso più del 70% del fatturato con i ristori che hanno coperto solo il 10%. Le chiusure e gli accessi limitati sono inspiegabili dato il rigido protocollo “Terme sicure” che ha garantito nell’ultimo anno un’assenza totale di contagi nelle strutture termali garantendo perciò totale sicurezza a lavoratori ed ospiti.