Covid: blitz dei NAS, Caputi (Federterme), bene controllo su spa, terme e centri benessere. Nessun complesso termale Federterme risulta essere sanzionato

Roma, 10 Settembre- “In relazione alla notizia sulle attività di controllo da parte dei Carabinieri del Nas, Federterme ne loda l’azione e tiene a precisare che nessun complesso termale aderente a Federterme risulta essere stato oggetto di provvedimenti sanzionatori. Le Terme sono presidi sanitari obbligatori e garantiti e ciò anche per il protocollo ‘Terme Sicure’ adottato da Federterme, in collaborazione con la Fondazione Forst, che ha consentito alle Terme di rimanere sempre aperte, di non generare focolai di infezione ed anzi di essere diventate un supporto imprescindibile anche alla riabilitazione post Covid. Ringraziamo i Carabinieri del Nas che, grazie al loro serio ed incessante lavoro, verificano il rispetto delle norme contrastando irregolarità ed abusi- tra cui anche quelli relativi all’uso improprio di denominazione ‘Terme’ per il quale sono state sanzionati 5 centri benessere- mantenendo sempre un confronto sereno e costruttivo con gli Operatori seri innalzando il livello di tutela della salute che per Federterme e l’intero settore è il punto fondamentale dell’attività. Le Terme italiane sono un fondamentale elemento per la prevenzione, riabilitazione e benessere e lo dimostrano gli oltre 3 milioni di italiani che le frequentano. Sul nostro sito si trovano tutti i riferimenti degli stabilimenti termali Federterme autorizzati (www.federterme.it)”.

Così in una dichiarazione Massimo Caputi, Presidente Federterme Confindustria.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri post