Questa informativa è finalizzata ad adempiere agli obblighi stabiliti dalla normativa vigente, ed in particolare dal Regolamento UE 2016/679, ed a fornirLe una panoramica della nostra attività in relazione alla tutela della sicurezza dei dati personali che Lei ci ha conferito. L’informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (cd GDPR) a tutti gli utenti che, interagendo con il Sito, forniscono i propri dati personali. Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento dei Suoi dati è Federterme – Federazione italiana delle industrie termali delle acque minerali e del benessere termale, con sede legale in Via Po, 22 – 00198 Roma (segreteria@federterme.it ) nella persona del proprio legale rappresentante pro tempore. I Suoi dati saranno trattati solo da personale specificatamente autorizzato e potranno essere comunicati a tutti quegli interessati che questa iniziativa determinerà in riferimento agli scopi della stessa. Modalità del trattamento Per FEDERTERME. la privacy e la sicurezza dei dati personali dell’utente sono molto importanti e pertanto i dati personali sono raccolti e gestiti con la massima attenzione adottando adeguate misure di sicurezza per custodirli. In questa pagina, si descrivono le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito.  Saranno oggetto di trattamento solo i Suoi dati personali anagrafici e di contatto forniti attraverso il modulo predisposto. Tali dati personali saranno trattati anche con gli strumenti informatici e le modalità ritenute più idonee a proteggerne la sicurezza e la riservatezza dei suoi dati. Finalità e Base giuridica Con la sottoscrizione del presente modulo, Lei acconsente al trattamento dei Suoi dati personali nei limiti delle finalità e delle modalità definite nella presente informativa. Il trattamento si basa sul consenso dell’interessato. In particolare, i dati personali inseriti nel presente form di registrazione saranno utilizzati per:
  • inviare informazioni circa l’adesione al programma Bonus Terme come da decreto del Ministro dello sviluppo economico del 1° luglio 2021. 
  • registrarLa alla newsletter di Federterme per ricevere via email periodico materiale informativo e di natura commerciale sulle iniziative e attività di Federterme, delle imprese alla stessa associate o della FoRST – Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale. 
  • comunicare i dati personali del form di registrazione agli associati di Federterme e dalla Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale FoRST per iniziative promozionali e commerciali connesse anche la gestione diretta del Bonus Terme. 
I Suoi dati personali, infine, potranno essere comunicati ad altri soggetti istituzionali ove previsto da specifiche disposizioni normative o regolamentari. I Suoi dati personali non saranno oggetto di trasferimento verso Paesi Terzi o Organizzazioni internazionali.  Diritti degli interessati Lei ha diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Suoi dati personali presso il Titolare del trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o, nei casi previsti dalla legge, di chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco (ove trattati in violazione di legge), nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. I dati verranno cancellati ove espressamente richiesto dall’interessato. Inoltre, nel caso in cui si ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, Le è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11 – 00187 – Roma. Tutte le  richieste di accesso o di informazioni potranno essere rivolte a Federterme all’indirizzo e-mail segreteria@federterme.it