TERAPIE TERMALI
Le cure termali sono terapie naturali scientificamente riconosciute e garantite dal Servizio Sanitario Nazionale.
Sono efficaci e utili per contrastare e prevenire i molti disturbi che possono interessare sia gli adulti sia i bambini, dalle patologie respiratorie alle artroreumatiche, dai disturbi circolatori, ginecologici e dermatologici alla riabilitazione.
In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale
Tutti i cittadini, dunque, possono recarsi alle terme e fruire ogni anno, previo il pagamento di un ticket, il cui importo è previsto dalle normative nazionali, di un ciclo di cure termali a carico del Servizio Sanitario Nazionale, scegliendo liberamente lo stabilimento termale più indicato per le proprie esigenze. Per avere diritto a effettuare le cure termali è sufficiente presentarsi allo stabilimento con la prescrizione del proprio medico di famiglia completa di diagnosi e tipo di cura da eseguire.
TERAPIE POLMONI
- Cure inalatorie: (inalazioni, nebulizzazioni, aerosol, humage) ciclo di 24 prestazioni
- Ciclo di cura integrato della ventilazione polmonare controllata comprendente: Visita specialistica,12 ventilazioni polmonari medicate e non, 12 aerosol, 6 inalazioni o nebulizzazioni (da effettuarsi a giorni alterni)
Terapie per la salute della donna
TERAPIE POLMONI
- Cure inalatorie: (inalazioni, nebulizzazioni, aerosol, humage) ciclo di 24 prestazioni
- Ciclo di cura integrato della ventilazione polmonare controllata comprendente: Visita specialistica,12 ventilazioni polmonari medicate e non, 12 aerosol, 6 inalazioni o nebulizzazioni (da effettuarsi a giorni alterni)