Roma, 19 Luglio – “Rispettando una lunga tradizione parlamentare, è stato ricomposto con la nuova Legislatura l’Intergruppo parlamentare ‘Amici del termalismo’ la cui nascita è stata fortemente propugnata da Federterme Confindustria. Nel periodo di forte rinascita europea del sistema termale a sostegno della prevenzione e della riabilitazione, tale atto conferma che anche l’Italia accelera: la medicina termale sta risorgendo come pilastro della salute. L’Intergruppo sarà sicuramente una efficace cinghia di trasmissione tra il mondo delle imprese, dei Territori e delle Istituzioni. Come Federterme Confindustria assicuriamo, come nelle scorse legislature, la nostra più ampia collaborazione. Le terme italiane sono un tesoro nazionale che dà lavoro a 60.000 persone e serve 4.000.000 di utenti ed oggi sono in grado – grazie alle continue evidenze scientifiche- di soddisfare una platea sempre piu’ ampia di utenti, aprendosi ai mercati esteri anche grazie alla piattaforma Italcares per il turismo medicale e del benessere che sara’ operativa a gennaio per affrontare le sfide di competitors sempre più aggressivi”.
Così in una dichiarazione Massimo Caputi, Presidente Federterme Confindustria.